La scultura esprime con pienezza limponenza e lalta levatura psicologica del sovrano: nelle forme rettangolari e mass......
Allo stesso modo sono ammirabili le statue del Presepio dellOratorio di Santa Maria Maggiore a Roma, la cui cronologia...
La consapevolezza del valore autonomo di una forma singola ai massimi livelli in Arnolfo, al punto da restituire ai ......
Architetto oltre che scultore (firma tra laltro il progetto della Basilica di Santa Croce a Firenze), Arnolfo, vivend......
Tra il 1276-77 realizza una tra le sue prime opere romane, il Monumento Annibaldi. Oggi perduto quasi del tutto, se n......
Arnolfo di Cambio (1240 ca - 1302/1310) Arnolfo di Cambio, nato a Colle Val dElsa in provincia di Siena intorno al 12......
E' probabile che le parti pi movimentate dell'opera siano state scolpite da Giovanni, dimostrando la capacit di Nicola n...
Tra il 1275 ed il 1278, Nicola, con il figlio Giovanni, attende alla realizzazione della Fontana Maggiore di Perugia. Si...
Tutta la composizione si mostra armonica e raffinata, in essa spicca maggiormente l'umanit e la personalit dell'artista....
Ne hanno tratto giovamento espressivit e pathos: nelle figure drammatiche dei dannati del Giudizio Universale, nella rap...
L'opera appartiene alla piena maturit dell'artista. L'idea la stessa di Pisa, ma il movimento si sostituisce alla calma...
La classicit presente in queste figure non pedissequa imitazione, ma omaggio all'arte antica attraverso rinnovate forme...
Nell' Adorazione dei Magi, Pisano riprende la postura della Vergine da una Fedra, scolpita in un sarcofago del II secolo...
Nella Nativit la composizione gremita di figure, come in et classica, la Madonna grandeggia per dimensioni e postura; t...
I pannelli spiccano alla vista perch riquadrati da colonne di diverso colore. Essi hanno soggetto tradizionale, ma conce...
Il parapetto del Pulpito splendidamente ornato da cinque pannelli (un lato lasciato per l'accesso alla struttura), rap...
Il Pulpito ha pianta esagonale e si poggia su colonnette, coronate da capitelli. Sopra di esse, si appoggiano archi a pi...
Sono molte le opere scultoree attribuibili - seppure non in modo certo - all'artista prima di questa data: la serie di t...
Non certo il luogo di nascita, sia esso Pisa od un paese meridionale, in una data compresa tra il 1220 ed il 1230. C' c...
La prima opera certa del Pisano il Pulpito del Battistero di Pisa, datato al 1260, capolavoro di novit artistica. Giott...