61. Gudo e l'imperatore.
L'imperatore Goyozei studiava lo Zen con Gudo. Gli domandò: «Nello Zen questa mia
mente è Buddha. E' giusto?».
Gudo rispose: «Se ti dico di sì, tu crederai di capire senza aver capito. Se ti dico di no,
negherei un fatto che molti capiscono benissimo».
Un altro giorno l'imperatore domandò a Gudo: «Dove va l'uomo illuminato quando
muore?».
Gudo rispose: «Non lo so».
«Perché non lo sai?» chiese l'imperatore.
«Perché non sono ancora morto» rispose Gudo.
L'imperatore esitava a fare altre domande su queste cose che la sua mente non riusciva a
comprendere. Così Gudo batté la mano a terra come se volesse svegliarlo, e l'imperatore
fu illuminato!
Dopo l'Illuminazione l'imperatore rispettò più che mai lo Zen e il vecchio Gudo, e
permetteva persino che d'inverno, al palazzo, il maestro tenesse il cappello in testa.
Quando aveva ormai più di ottant'anni, Gudo soleva addormentarsi nel mezzo della
lezione, e allora l'imperatore se ne andava silenziosamente in un'altra stanza, così che il
suo amato maestro potesse godersi il riposo di cui il suo vecchio corpo aveva bisogno.
英语
日语
韩语
法语
德语
西班牙语
阿拉伯语
葡萄牙语
越南语
俄语
芬兰语
泰语
丹麦语
对外汉语

